Contents
- 1 Come iniziare a fare il producer?
- 2 Come iniziare a produrre beat?
- 3 Come si fa a fare musica elettronica?
- 4 Cosa ci vuole per fare il producer?
- 5 Quanto guadagna un produttore discografico?
- 6 Quanto ci vuole a fare un beat?
- 7 Come creare un beat app?
- 8 Quanto chiedere per un beat?
- 9 Come produrre musica gratis?
- 10 Come fare musica con il PC?
- 11 Cosa ci vuole per fare un pezzo EDM?
- 12 Come è fatto un sintetizzatore?
Come iniziare a fare il producer?
FASE 1: Come diventare producer – l’Iniziazione
- Scegli e STUDIA approfonditamente la tua DAW. Saprai già dell’esistenza di diversi software per creare musica: Ableton, Logic, Reaper, etc. La domanda è: quale scegliere?
- Sperimenta. Dunque, inizia a “smanettare”. Metti in pratica quello che imparato.
- Crea il tuo primo brano.
Come iniziare a produrre beat?
12 consigli per beatmaker italiani
- Il sequencer non fa la differenza.
- Usa diversi colori per differenziare i vari strumenti.
- Crea una tag vocale o un suono che ti contraddistingua.
- Non smetterai mai di migliorare.
- Non smetterai mai di imparare.
- Sperimenta per creare il tuo stile.
Come si fa a fare musica elettronica?
La musica elettronica si può produrre al meglio soltanto se si dispone di un computer e di appositi software. Un comune PC può essere uno strumento davvero potente, soprattutto se affiancato ad una DAW, vale a dire una Digital Audio Workstation, o sequencer.
Cosa ci vuole per fare il producer?
DAW sta per Digital Audio Workstation e sono i software che ti servono per registrare. Cerchiamo quindi di spendere il giusto e con criterio per le cose essenziali:
- Un computer.
- Una scheda audio.
- Dei monitor.
- Cavistica varia.
- Una cuffia.
- Una DAW.
- Una Master Keyboard.
Quanto guadagna un produttore discografico?
Lo stipendio più basso per il ruolo di Producer in Italia è di 28.360 € all’anno.
Quanto ci vuole a fare un beat?
Non c’è un tempo standard che serve per produrre un beat. Se produci una schifezza, anche dieci minuti, basta fare un copia e incolla di 3-4 loop, replicati all’infinito. Grazie che alcuni ragazzini ti chiedono 10 €. Ci puoi stare sei ore, dieci, venti, trenta…chi può dirlo, dipende da cosa vuoi ottenere.
Come creare un beat app?
Indice
- FL Studio (Windows/macOS)
- Cubase (Windows/macOS)
- Cakewalk Sonar (Windows/macOS)
- GarageBand (macOS)
- Apple Logic Pro X (macOS)
- Altri programmi per fare beat.
- App per fare beat.
Quanto chiedere per un beat?
Un beat può costare 50€, 100€, 250€. I fattori che determinano il prezzo sono senz’altro la serietà, le skill, la qualità e anche il blasone del beatmaker che contatti. Senza contare le diverse licenze di utilizzo.
Come produrre musica gratis?
Andiamo a vedere allora i principali programmi per creare musica utilizzabili gratuitamente:
- 1) LMMS.
- 2) AudioTool.
- 2) Ableton Live.
- 3) FL Studio.
- – Terapia del suono: combatti stress e disturbi del sonno.
- – Tomorrowland 2015: il festival più famoso d’Europa.
- – Scaricare musica gratis: il plugin che fa per te.
Come fare musica con il PC?
Indice
- Programmi per comporre musica: PC e Mac. Audacity (Windows/macOSOS/Linux) Accordion (Windows/macOS/Linux) FL Studio (Windows/macOSOS) Music MasterWorks (Windows)
- Programmi per comporre musica: Android e iOS/iPadOS.
Cosa ci vuole per fare un pezzo EDM?
In sintesi, per scrivere il testo di una canzone:
- Componi le note della melodia da cantare.
- Suddividi la melodia in versi.
- Associa un suono all’ultima nota di ogni verso.
- Cerca una parola che ti ispira e che termina con quel suono.
- Scrivi un verso che termini con la parola da te scelta.
Come è fatto un sintetizzatore?
Tutti i sintetizzatori hanno dei componenti di base che concorrono alla creazione del suono: un oscillatore che genera l’onda acustica e ne cambia la sua forma, un filtro che rimuove determinate frequenze nell’onda acustica e ne modula il timbro, un amplificatore che controlla il volume d’uscita, e una modulazione per